Chi vuole i mobili dei Casamonica? Preferire lo stile Impero leopardato non è segno incontrovertibile di delinquenza. Buoni motivi per non sequestrare le pacchianerie della famiglia sinti Antonio Gurrado 21 NOV 2018
Perché hai deciso di scrivere un libro? E gli sventurati risposero C'è un velo d’ipocrisia che rende le interviste agli pseudoautori di pseudolibri un esercizio di stile a sé stante Antonio Gurrado 20 NOV 2018
Quanto sono vecchi i giovani del Pd Il trentenne Dario Corallo, più giovane candidato alla segreteria, attacca Roberto Burioni ricorrendo a un vocabolario passé e a tutto un antiquato armamentario Antonio Gurrado 19 NOV 2018
Tutto dipende dalla prossima mossa La finale mondiale di questi giorni tra Carlsen e Caruana, le storiche Kasparov-Karpov e Spasskij-Fischer. E poi cinema, letteratura e arte. Perché gli scacchi ispirano politici, scrittori e (troppe) metafore Antonio Gurrado 17 NOV 2018
Lasciate la Brexit fuori dall'arte Jonathan Coe polemizza con Morrissey perché sostiene l'uscita del Regno Unito dall'Europa. Sarà anche una battuta, ma è disorientante Antonio Gurrado 16 NOV 2018
Quello che unisce Fedez e Mattarella Non importa che tu sia presidente della Repubblica o rapper tatuato, se vivi in quest’epoca sei comunque sottoposto alla dittatura degli oggetti Antonio Gurrado 15 NOV 2018
Perché diamo ragione alla scienza solo quando conferma i luoghi comuni Le donne sono più emotive degli uomini, rivela una ricerca di cui si sta parlando molto. Solo che lo studio dice anche molte altre cose, rimaste nell'indifferenza generale Antonio Gurrado 14 NOV 2018
Amore osceno a Bussolengo Una coppia di ventenni è stata arrestata una volta sorpresa ad accoppiarsi in un parco, o forse a scambiasi coccole un po' hard Antonio Gurrado 13 NOV 2018
Perché ci piace tanto l'uso politico dei bambini Usare la voce dei minorenni è un espediente che rafforza la convinzione che un’idea sia tanto più vera quanto più ingenuamente viene espressa. L’ideale per un popolo che non vuole diventare adulto Antonio Gurrado 12 NOV 2018
Il curioso caso di Dahl, censurato dalla zecca inglese eppure scorretto con tutti Uno scoop del Guardian e l’antisemitismo dello scrittore Antonio Gurrado 11 NOV 2018